|
Il titolare dello studio risulta: |
|
|
|
|
|
Iscritto nel ruolo dei periti e degli esperti della provincia di Venezia - n° VE-367
- Cat. IX - S.C. 26 e 30 = Imp. elettrotecnici e materiale elettrico.
- Cat. XIV - S.C. 3 = Imp. elettrici, antifurto e di sicurezza. |
 |
|
|
|
|
CAMERA DI COMMERCIO DI VENEZIA ELENCO VERIFICATORI È iscritto agli elenchi dei verificatori della sicurezza degli impianti al n° 123, presso la locale Camera di Commercio (VE) con abilitazioni alla verifica degli impianti: Sezione A - Elettrici e scariche atmosferiche. Sezione B - Elettronici, radiotelevisivi. Sezione G - Protezione antincendio.
|
|
Ruolo periti ed esperti VENEZIA |
| CCIAA ELENCO ALFA PE VE.pdf |
|
|
|
|
|
|
ASSOCIAZIONI
PROTEZIONE DAI FULMINI
Ex membro CEI del comitato CT 81 "protezione contro i fulmini".
Ex membro IEC del comitato CT 81X - "Lightning Protection" (Protezione contro i fulmini) - I.E.C. - International Electrotechnical Commission (Ginevra - CH Svizzera).
I Comitati sono impegnati a preparare norme relative al proprio campo di attività, in particolare allo sviluppo di quelle relative alla valutazione dei rischi, all'esecuzione degli impianti di protezione contro i fulmini, alla protezione contro gli impulsi elettromagnetici dovuti ai fulmini, alla scelta dei componenti dei sistemi di protezione. |
|
Rilevamento fulmini |
|
|
|
|
|
|

PREVENZIONE INCENDI
Specializzato in prevenzione incendi, e abilitato alla certificazione dello stato dei locali e dei sistemi antincendio in essi presenti dal Ministero dell'Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, con identificativo ufficiale n. VE01714P00208 (ai sensi della Legge n. 818 del 7.12.1984 - art. 1' Vedasi Gazzetta Ufficiale N. 85 S.S. del 11 Aprile 2003) Ha partecipato al Corso di Specializ. di Prev. Incendi superando il colloquio finale con esito favorevole il 27/05/1997. Abilitazione valida fino al 2028 |
|
VV.F. - Elenco professionisti abilitati |
|
|
|
|
|
|
C.C.V.L.P.S.
È membro come esperto in elettrotecnica delle Commissioni Comunali di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo. (art. 141 bis T.U.L.S. - Rif. D.P.R. 311/2001 e R.D. 635/1940):
- del Comune di Camponogara (ex membro effettivo);
- del Comune di Mira (membro supplente, ex membro effettivo);
- del Comune di Noale (membro effettivo);
- del Comune di Pianiga (membro supplente, ex membro effettivo);
- del Comune di Salzano (ex membro supplente);
- del Comune di Santa Maria di Sala (ex membro supplente);
- del Comune di Vigonovo (I° membro supplente);
- dell'Unione dei Comuni delle Città della Riviera del Brenta
(Dolo/Fiesso d'Artico/Fossò) - (membro supplente).
Rif. art. 141 bis T.U.L.P.S. - Rif. D.P.R. 311/2001 e R.D. 635/1940. |
|
|
|
|
|
|
CSP/CSE - D.Lgs. 81/2008, art. 98 ed all. XIV
Coordinatore per la progettazione (CSP) e per l'esecuzione dei lavori (CSE) nei cantieri
Ha partecipato al Corso di 120 ore, "Coordinatore per la progettazione e coordinatore per l'esecuzione dei lavori ai fini della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili", superando il colloquio finale con esito favorevole il 23/05/2019. |
|
CSP-CSE.pdf |
|
|
|